
Lewis Hamilton in Ferrari nel 2021, si può fare davvero: le ragioni del matrimonio che "sconvolge" Leclerc

No, la pista non è affatto tramontata. La pista è di quelle più suggestive in assoluto per quel che riguarda la Formula 1: l'arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari. Se ne parla da anni, tra contatti e abboccamenti. Ora, con Charles Leclerc che scalpita, la suggestione pareva tramontata: al termine della prossima stagione - questa l'ipotesi prevalente - addio a Sebastian Vettel e al suo posto un pilota "normale", un secondo, uno scudiero con cui difendere il monegasco. Bene, la soluzione del giallo potrebbe essere clamorosamente differente, e potrebbe prevedere l'arrivo del Re Nero (copywright Leo Turrini) a Maranello. Leggi anche: Ferrari, scambio di sms tra Leclerc e Vettel Come è noto, nel weekend dell'ultimo Gp della stagione - vinto tanto per cambiare da Hamilton - la stessa Ferrari ha fatto un'avance a Lewis. E il diretto interessato, a 34 anni, non vuole fermarsi, vuole battere e abbattere altri record, vuole vincere con altre auto. Magari vincere col mito-Ferrari che non ha mai nascosto di voler guidare. E degli abboccamenti del Cavallino, a Hamilton, hanno chiesto conto: quando si libera, nel 2021, che fa? Lui risponde: "Se ho avuto incontri col presidente Elkann? Per molti anni non ho pensato ad altre opzioni ma non ci vedo niente di male nel sedermi e pensare al mio futuro, se questo è l'ultimo periodo o passaggio della mia carriera - premette -. So che anche il mio capo Toto Wolff sta valutando per sé quindi aspetto e vedo, di certo sto bene dove sto e non è una decisione da prendere rapidamente, so che mi piace vincere e battagliare con questi ragazzi". Insomma, una risposta che è una sostanziale apertura. Parole accolte da Sebastian Vettel, che sarebbe deputato a lasciargli il posto, con ironia amara: "Se Hamilton verrà in Ferrari? È già in Ferrari, è uno dei migliori clienti", ha risposto il tedesco riferendosi al gran numero di bolidi di Maranello che il britannico possiede. Parole che non fanno altro che confermare: la pista che porta Hamilton in Ferrari nel 2021 è davvero percorribile. Magari per una stagione soltanto per non esacerbare l'inevitabile duello con Leclerc. Ma l'occasione è troppo ghiotta: sia per quel che significa dal punto di vista degli sponsor per la Ferrari, sia per quel che può significare per Hamilton la possibilità di vincere sulla Rossa.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
