
MotoGp, Marquez da record: il più giovane campione del mondo di sempre

A Valencia il 20enne spagnolo si accontenta del terzo posto dietro Lorenzo e Pedrosa. Rossi: "Speriamo non migliori ancora..."
Da baby fenomeno a campione. Marc Marquez conquista il titolo iridato della MotoGp da esordiente nella categoria. Inutile la vittoria a Valencia dell'altro super spagnolo, Jorge Lorenzo, campione uscente su Yamah, perché davanti ai tifosi di casa Marquez arriva terzo, dietro al connazionale Dani Pedrosa, e chiude i conti in classifica iridata. E alla fine la battuta che incorona nel migliore dei modi l'impresa del 20enne Marc è, ancora una volta, quella del mito Valentino Rossi, gunto quarto: "Speriamo non migliori ancora l'anno prossimo...". La gara di Valencia - Pronti, via e Lorenzo è subito davanti. Il maiorchino parte aggressivo mentre Marquez opta per un approccio più conservativo e sfila in terza posizione, alle spalle del compagno di squadra Pedrosa e davanti a Rossi, poi scavalcato da Bautista. Lorenzo deve vincere e sperare che Marquez non chiuda fra i primi quattro. Serve l'aiuto di Rossi e Jorge prova a fare da tappo in prima posizione per consentire al Dottore di tornare a ridosso di Marquez. Compito non facile, vista la scarsa competitività di Rossi e la combattività di Pedrosa, con il quale il campione uscente ingaggia un bel duello. I due fanno a sportellate prima al sesto giro e poi al nono, quando Lorenzo si riprende con le cattive la prima posizione infilando Pedrosa con un sorpasso all'interno. Lo spagnolo della Honda ha la peggio nel contatto e scivola in quinta posizione, alle spalle anche di Rossi. Marquez a sua volta approfitta della bagarre per prendersi la prima posizione ai danni di Lorenzo. I due si ritrovano vicini e il maiorchino stuzzica il rookie al decimo giro: Marquez e Lorenzo si scambiano la prima posizione un paio di volte, ma la posta in gioco per il leader del Mondiale è troppo alta. El cabroncito non cade nel tranello e a cinque giri dalla fine lascia strada libera anche a Pedrosa e si accontenta di tagliare il traguardo in terza posizione. Per Marquez degno coronamento di una stagione da record in cui conquista 6 vittorie, 16 podi complessivi e 9 pole position in 18 gare.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
