
Copa Libertadores, a Madrid vince il River: a Buenos Aires disordini con lacrimogeni e proiettili di gomma

E' stata la finale di una coppa per club più lunga di sempre, quella che River Plate e Boca Juniors hanno giocato ieri, domenica 9 dicembre, sul campo neutro di Madrid. La gara di andata, infatti, era andata in scena due settimane fa a Buenos Aires ma i disordini scoppiati nella capitale argentina dopo la partita avevano spinto le autorità del Paese a decidere di disputare il ritorno altrove. Al Bernabeu è finita 3-1 per il River, dopo i supplementari, coi biancorossi che di sono aggiudicati la Libertadores. Ma la scelta del campo neutro non ha comunque impedito che nella notte a Buenos Aires si siano verificati gravi disordini, con 60mila ultrà del River che si sono riversati attorno all'obelisco di Piazza della Repubblica per festeggiare: secondo quanto riporta "Olè", la polizia ha dovuto ricorrere all'impiego di proiettili di gomma e lacrimogeni per placare gli eccessi di molti dei tifosi.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
