
Ferrari, Charles Leclerc e la sfida a Sebastian Vettel: chi gli hanno messo di fianco, verso il ribaltone

La prima volta di Charles Leclerc da titolare sulla Ferrari, il primo confronto diretto con Sebastian Vettel. Il talentino monegasco scende in pista per i test a Yas Marina con un solo obiettivo: fare meglio del tedesco, uno dei veterani della F1, e mettere in dubbio fin da subito il ruolo di prima guida di Seb. Il team principal Maurizio Arrivabene predica calma e prudenza, per lui e per i tifosi che potrebbero restare delusi dalle eventuali, più che lecite difficoltà iniziali. Leggi anche: Che fine gli farà fare Leclerc. Felipe Massa, la profezia da brividi su Vettel Ma quanto a Maranello credano nel baby fenomeno ex Alfa Romeo è testimoniato da un fatto: ad Abu Dhabi lo hanno fatto affiancare da Jock Clear, 55 anni, ingegnere tra i più esperti del circus. Oltre ad aver vinto un Mondiale del 1997 con Jacques Villeneuve alla Williams, ha cresciuto Lewis Hamilton e Nico Rosberg in Mercedes e ha lavorato anche con Sua Maestà Michael Schumacher. Insomma, se Leclerc come si dice in giro è un predestinato, la Ferrari vuole metterlo nelle condizioni di sbocciare fin da subito.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
