
Ferrari, Charles Leclerc e quel paragone da pelle d'oca: "Perché ricorda Gilles Villeneuve"

Il paragone, per Charles Leclerc, è di quelli pesantissimi, da brividi, specialmente per un pilota che a 21 anni entra nella storia della Ferrari. È il Giornale a proporlo, in termini suggestivi: "L'ultima volta che Maranello decise di scommettere così apertamente sul futuro risale al 1977. Quell'anno Enzo Ferrari andò a scovare uno sconosciuto pilota di motoslitte di nome Gilles Villeneuve". Leggi anche: Ferrari, il terrore di Sebastian Vettel. Perché rischia di sparire Proprio lui, il belga scomparso tragicamente a Spa nel 1982, forse il pilota più amato dal Drake e da tutto il popolo della Rossa. Al di là delle scaramanzie obbligate, una sfida clamorosa per il francese, cresciuto nell'Academy di Maranello e voluto personalmente da Sergio Marchionne, che ha già dovuto affrontare pur giovanissimi due gravi lutti: la morte dell'amico Jules Bianchi, in un devastante incidente a Suzuka nel 2014, e il padre Hervé Leclerc nel 2017. Carattere forgiato, talento smisurato.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
