
Vettel trionfa ancora in Corea: titolo a un passo. Alonso 6°

La Red Bull del tedesco continua a dominare: quarto mondiale vicinissimo. Sul podio le Lotus, Nando arranca
Sebastian Vettel si è aggiudicato il Gran Premio di Corea, compiendo un ulteriore passo verso il quarto titolo mondiale consecutivo, mentre la Ferrari di Fernando Alonso si è piazzata solo al sesto posto. Nel 14mo appuntamento del mondiale di Formula 1, il pilota tedesco della Red Bull ha dominato dall'inizio la gara, nonostante alcune Safety Car, e ha preceduto sul podio le due Lotus-Renault del finlandese Kimi Raikkonen e del francese Romain Grosjean. In quarta posizione si piazza Nico Hukenberg con la Sauber motorizzata Ferrari, davanti a Lewis Hamilton con la Mercedes, che era partito dalla seconda posizione. Solo sesto Alonso, staccatissimo dal vincitore. A seguire Rosberg (Mercedes), Button (Mclaren), Massa (Ferrari). A completare la Top ten Perez (Mclaren) che conquista un punticino. La delusione di Nando - "Sono tanti i punti di distacco da Vettel, è lontanissimo. In ogni gara ci rifila 30 secondi alla fine e quindi non possiamo illuderci troppo per il campionato". Cosi' Fernando Alonso, ai microfoni di Sky Sport, commenta il risultato del Gp di Corea, con la vittoria del tedesco e il suo sesto posto. "Un target realistico per noi ora è il secondo posto nella classifica costruttori - ha proseguito lo spagnolo della Ferrari -, ma dobbiamo rivedere tutto e tornare alle posizioni da podio". Oggi è andata un poco come ci aspettavamo, dato quello che si era visto nei due giorni precedenti. Non avevamo un passo decente di gara ed è stato frustrante, ma dobbiamo pensare al futuro", ha proseguito, piuttosto deluso, Alonso. "Purtroppo in partenza non sono riuscito a prendere vantaggio e quando mi sono trovato davanti la Sauber di Hulkenberg non sono riuscito a superarla - ha aggiunto - ma peraltro non ci è riuscito nemmeno Hamilton". "Stare dietro ha stressato ancora di piu' le gomme e cosi' la gara e' stata faticosa. Ora dobbiamo rivedere tutto e tornare alle posizioni di podio", ha concluso lo spagnolo.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
