
Mourinho torna al Chelsea: 46,8 milioni in quattro anni

Lo Special One rincasa dove Special One è diventato: la conferma di un dirigente del club. In campo già a luglio
Lo Special One torna dove Special One è diventato: Londra, ai blues, Chelsea. Josè Mourinho, tra veleni e rimpianti, lascia il Real Madrid e autografa un contratto da 10 milioni di sterline a stagione, per quattro anni, che in totale fanno 46,8 milioni di euro. L'indiscrezione è stata rilanciata dal tabloid The Sun, e ha i crismi dell'ufficialità. La conferma è arrivata da un dirigente del club del signor Roman Abramovich: "E' ufficiale, Josè è di nuovo al Chelsea. Siamo tutti entusiasti del suo ritorno. La società, i giocatori e i tifosi. Non vediamo l'ora che inizi la stagione, sarà entusiasmante". Vecchi amori - Secondo le indiscrezioni, lo Special One avrebbe firmato settimana scorsa, quando si trovava a Londra ufficialmente per seguire lo spareggio per la promozione in Premier League, il massimo campionato inglese, tra Crystal Palace (vincitore) e Watford. Una scusa, appunto, perché il mister, oggi 50enne, in cima all'agenda aveva l'appuntamento a Stamford Bridge, l'arena del Chelsea, dove con una firma ha dato nuova linfa a un amore, quello col club, che non era mai terminato. Palmares - Per i tifosi dei blues, Josè è una sorta di divinità. Guidò la squadra dal 2004 al 2007, portando il club alla vittoria della Premier League dopo mezzo secolo di amarezze. La delusione fu la Champions League: "solo" una semifinale. Nel palmares del primo anno anche la Curling Cup. Il pallottolliere dello Special One in maglia Chelsea è nutrito di trofei: in totale fanno due campionati, una Coppa d'Inghilterra, due Carling Cup e un Community Shield. Una nota stonata, per Josè, fu l'abbandono nel corso della stagione 2007: gli subentrò l'israeliano Avram Grant, che portò i Blues alla finale di Champions, persa contro il Manchester United. Mourinho proverà a vincere la coppa con le grandi orecchie (impresa nel frattempo riuscita al nostro Di Matteo): riprenderà a guidare gli allenamenti già a luglio. Primo appuntamento, la tournée in estremo oriente e Usa, dove incontrerà anche Inter e i suoi ex giocatori del Real Madrid, che non lo hanno mai amato.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
