
Torino e Genoa restano in A,retrocedono Palermo e Siena

Verdetti con un turno di anticipo: i rosanero scivolano in B dopo nove stagioni nel massimo campionato, i toscani dopo due
Con una giornata d'anticipo si completano i verdetti in coda alla classifica: dopo il Pescara, salutano la serie A anche Palermo e Siena. Mentre Genoa e Torino festeggiano la salvezza con un turno d'anticipo. Il pari di Marassi contro l'Inter (0-0) consente al Genoa di salire a quota 37 punti, rendendo irraggiungibile il quart'ultimo posto da parte del Palermo, sconfitto sotto il diluvio a Firenze 1-0 e fermo a 32 punti, e per i bianconeri toscani, bloccati a quota 30 dopa la sconfitta col Napoli per 2-1. Il Palermo retrocede dopo nove anni nella massima serie, il Siena - che scontava una penalizzazione di sei punti - dopo due stagioni. I granata, da parte loro, oggi hanno pareggiato per 1-1 sul campo del Chievo, raggiungendo cosi' la matematica certezza di rimanere in Serie A. Chievo-Torino e' stata partita vera: c'era la paura che a Verona potesse ripetersi il pessimo spettacolo cui avevano assistito gli spettatori di Torino-Genova di mercoledi' scorso, quando le due squadre avevano badato piu' a non farsi del male a vicenda che a portare a casa i tre punti, e invece i clivensi oggi hanno onorato l'impegno al massimo, nonostante non avessero piu' nulla di chiedere al loro campionato. Alllo stadio Friuli l'Udinese ha battuto l'Atalanta per 2 a 1, mentre all'Olimpico la Lazio si è imposta sulla Sampdoria per 2 reti a 0. Alle 18 si gioca Parma-Bologna, alle 20.45 il big match Milan-Roma che per i rossoneri di Allegri può voler dire (in caso di vittoria) terzo posto matematico e accesso alla Champions League 2013-2014. Ecco la classifica: (Parma, Bologna, Milan e Roma una partita in meno): Juventus 87 punti; Napoli 78; Milan 68; Fiorentina 67; Udinese 63; Lazio 61; Roma 58; Catania 55; Inter 54; Parma 46; Cagliari e Chievo 44; Bologna 40; Atalanta e Sampdoria 39; Torino 38; Genoa 37; Palermo 32; Siena 30; Pescara 22
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
