
Cagliari-Roma, 0 a 3 a tavolino.La Figc stanga Cellino

Stangata per il club rossoblu, che ora rischia pesanti provvedimenti: penalizzazione e partite a porte chiuse
Il rinvio della partita tra Cagliari e Roma costa caro al club sardo: il giudice giudice sportivo Gianpaolo Tosel ha infatti deciso di assegnare la vittoria per 3 a 0 a tavolino alla squadra di Zeman, accogliendo il ricorso della società giallorossa. Oltre a questo provvedimento, il cagliari ora potrebbe rischiare sanzioni be più pesanti, come una penalizzazione e l'obbligo di giocare a porte chiuse. Iniziativa imperdonabile - Tosel ha giudicato gravissima l'iniziativa del presidente rossoblu Massimo Cellino, che ha costretto il prefetto di Cagliari Giovanni Balsamo a rinviare la partita con la Roma: Cellino, attraverso un comunicato ufficiale pubblicato sul sito del club, aveva invitato i tifosi a recarsi allo stadio, nonostante la struttura fosse stata dichiarata non idonea per una partita a porte aperte. In merito, Tosel parla di una "riprorevole sollecitazione, con il rischio concreto e attuale di tradursi in atti rivolti a disattendere la prescrizione dello svolgimento della partita a porte chiuse, generando nella tifoseria reazioni emotive inconsulte ed irrazionali". Roma ascoltata - A buon fine è quindi andato il ricorso della Roma, basato sull'articolo 17 della Federcalcio, che recita: "La società ritenuta responsabile di fatti o situazioni che abbiano influito sul regolare svolgimento di una gara o che ne abbiano impedito la regolare effettuazione, è punita con la perdita della gara stessa con il punteggio di 0-3". La decisione di Tosel è conforme a quanto affermato dalla giustizia sportiva, articolo 29 comma 3: "I Giudici sportivi giudicano, altresì, in prima istanza sulla regolarità dello svolgimento delle gare, con esclusione dei fatti che investono decisioni di natura tecnica o disciplinare adottate in campo dall'arbitro, o che siano devoluti alla esclusiva discrezionalità tecnica di questi ai sensi della regola 5 del Regolamento di Giuoco".
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
