Cerca
Cerca
+

Musica: Genova, Enrico Rava e Andrea Pozza in concerto

default_image

  • a
  • a
  • a

Roma, 19 dic. (Adnkronos) - Giovedi' 27 dicembre, il Borgoclub, per la rassegna di Natale all'Auditorium E. Montale del Teatro Carlo Felice di Genova (Passo Eugenio Montale, ore 21.00), propone il duo d'eccezione composto da Enrico Rava, tra i nomi piu' noti del panorama jazzistico internazionale, ed Andrea Pozza, attualmente tra i pianisti piu' richiesti a livello europeo. Il duo proporra' standard che fanno parte della tradizione: da Miles Davis a Charlie Parker, senza tralasciare grandi classici come 'My funny Valentine' tratti dal repertorio di Chet Baker per concludere con brani di Jobim. Enrico Rava e' sicuramente il jazzista italiano piu' conosciuto ed apprezzato a livello internazionale. Da sempre impegnato nelle esperienze piu' diverse e piu' stimolanti, e' apparso sulla scena jazzistica a meta' degli anni sessanta, imponendosi rapidamente come uno dei piu' convincenti solisti del jazz europeo. La sua schiettezza umana ed artistica lo pone al di fuori di ogni schema e ne fa un musicista rigoroso ma incurante delle convenzioni. La sua poetica immediatamente riconoscibile, la sua sonorita' lirica e struggente sempre sorretta da una stupefacente freschezza d'ispirazione, risaltano fortemente in tutte le sue avventure musicali. Tra la sua numerosa discografia sono da segnalare gli imperdibili Quartet (ECM 1978) 'Rava l'opera Va' (Label Bleu 1993), 'Easy Living' (ECM 2004), 'Tati' (ECM 2005) e 'The Words and the Days' (ECM 2007), 'New York Days' (ECM 2009),Tribe (ECM 2218) e l'ultimissimo 'On The Dance Floor' (ECM 2293).Nel 2011 il musicista ha ripercorso la storia della sua carriera in un libro intitolato 'Incontri con Musicisti Straordinari La storia del mio jazz' (Feltrinelli). ConRava, salira' sul palco del Carlo Felice di Genova Andrea Pozza, pianista genovese apprezzato e stimato in Italia e all'estero per le sue doti di eccezionale solista, sia per essere un sideman prezioso e rispettoso per grandi artisti.

Dai blog