![Libero Quotidiano - Green gate](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2025/01/23/154535315-9a75a52e-e212-4c42-b4ed-363a2c81f3a7.jpg)
Teatro: a gennaio arriva 'The Full Monty', nel cast un vero disoccupato
![default_image](/assets/images/adnkronos_default_image.jpg)
Milano, 17 dic. (Adnkronos) - Dal 29 gennaio, con un nuovissimo e originale adattamento firmato Massimo Romeo Piparo, arriva nei teatri italiani The Full Monty, la vicenda dei disoccupati spogliarellisti piu' amata e applaudita di tutti i tempi, il Musical piu' atteso di questa nuova stagione teatrale. Forte dell'esperienza avuta con due grandi Musical come Il Vizietto e Rinaldo in Campo (sul tema delle coppie di fatto il primo, e sull'Unita' dell'Italia e il riscatto del Sud il secondo), PeepArrow Entertainment mette in scena un altro grande Cult del Cinema e del Teatro mondiale. Tratto dal film campione d'incassi del 1997(e musical teatrale nel 2000, rappresentato con enorme successo nei palcoscenici di tutto il mondo), lo spettacolo narra la storia di un gruppo di lavoratori rimasti disoccupati in seguito ad un'ondata di licenziamenti da parte dei manager di una grossa fabbrica inglese, dopo anni di dedizione da parte dei propri operai. Il tema fa subito pensare alla situazione italiana e l'aggancio al sociale e all'attualita': la vicenda che nel film era ambientata nell'Inghilterra industriale del nuovo millennio, nella versione firmata Massimo Romeo Piparo vedra' protagonista un'anonima azienda italiana. Raggiunto, anzi doppiato, l'obiettivo piu' ambizioso: quello di coinvolgere nel cast un vero disoccupato, anzi due: Marco Serafini e Simone Lagrasta hanno superato un casting molto speciale che ha avuto luogo a Torino lo scorso ottobre. Le audizioni, rigorosamente riservate a tutti i lavoratori che avessero perduto l'impiego negli ultimi 24 mesi, sono state promosse direttamente dai canali interni dei principali sindacati italiani (Cisl, Cgil, Uil, Fim), dai Centri per l'Impiego della Provincia di Torino e dalla PeepArrow Entertainment. L'iniziativa e' nata proprio per offrire un'opportunita' concreta di lavoro: due "veri" disoccupati scritturati da Massimo Romeo Piparo con un regolare contratto della durata di un anno. (segue)
Dai blog
![French Connection: un gangstar movie francese fatto all'americana](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2025/02/05/134231189-263f8025-cf7e-4ea1-aee1-636e6d974eb7.jpg)
French Connection: un gangstar movie francese fatto all'americana
![Giorgio Carbone](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2020/09/17/063118277-7cce2387-43b4-4400-9ba2-e74063213fb9.jpg)