
Informazione sui tg : ecco chi guarda cosa

Gli italiani e l'informazione. Uno spaccato di quello che guardano e del loro rapporto con i media. La ricerca Demos-Coop di cui dà conto Repubblica, fa un affresco delle abitudini degli italiani rispetto alle news e evidenzia come siano cambiate le abitudini soprattutto per il diffondersi dell'informazione online e l'uso dilagante dei social network. Dalla ricerca emerge fortemente che gran parte della popolazione sceglie i tg e i programmi di informazione in base alle proprie preferenze politiche. Il pubblico di centrosinista dimostra fiducia per il tg3 e il tg di Mentana su La7. Quest'ulrima quale risulta il più apprezzato dagli elettori di Grillo. Chi vota per il centrodestra preferisce sintonizzarsi sui tg Mediaset (di cui due, Tg4 e Studio Aperto sono guidati dal superdirettore Giovanni Toti, consigliere sempre più fidato di Silvio Berlusconi). Gli elettori di centro, invece, si fidano soprattutto del Tg1 e di Rai News 24. Un dato che riflette una realtà; i telespettatori cercano nella televisione la loro identità politica. Per quanto riguarda gli ascolti il calo di fiducia nell'informazione televisiva coinvolge tutti i telegiornali tranne quelli delle reti all news come Sky tg 24 e Rai News 24.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
