
Chi l'ha visto di Federica Sciarelli il programma più virtuoso in Rai. Fabio Fazio fuori dalla classifica

Ma quali sono i programmi della Rai che possono fare a meno del canone Rai? Una domanda a cui ha dato una risposta Repubblica, basandosi sulle trasmissioni in onda nel 2017. I programmi virtuosi sono soltanto quattro: Chi l'ha visto, Linea Blu e poi i Wind Music Awards e il Festival di Sanremo. Questi insomma i format che coprivano, in quell'anno, la totalità delle loro spese grazie alla pubblicità. Un trionfo per Federica Sciarelli, prima in classifica: tre anni fa copriva i propri costi per il 152% grazie agli inserzionisti. Secondo in classifica Linea Blu con il 133%, dunque i Wind Music Awards con il 129%, infine Sanremo al 106 per cento. Si nota come tra i programmi completamente autosufficienti non ci sia Che tempo che fa di Fabio Fazio, nel 2017 in onda su Rai 3: la trasmissioni copriva il 54% dei costi. Leggi anche: Chi l'ha visto, altra incursione di Michele Caruso
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
