
Non è l'Arena, Massimo Giletti e l'ultima vendetta contro la Rai: "Quella roba in tv?"

Massimo Giletti ha criticato il programma di Raitre Alla lavagna, in particolare per la scelta degli autori di far discutere i bambini con i politici. Durante Non è l'Arena di domenica 11 febbraio, Giletti ha dato ampio spazio alla discussione sul programma, concentrandosi soprattutto sulle polemiche nate dalle parte di Vladimir Luxuria e poi Daniela Santanché. Le due hanno parlato rispettivamente di orientamenti sessuali e di denaro e libertà, ma secondo Giletti era tutto un po' innaturale: "Anche io trovo che ci siano delle forzature quando i bambini vanno in televisione. Magari - ha detto il giornalista - io eviterei di fargli incontrare i politici. Preferirei che si incontrassero con dei giornalisti, ma la scelta di un programma è libera". Leggi anche: Non è l'Arena, la dottoressa Andreoli e la verità scientifica sui gay Giletti ritiene che i protagonisti del programma siano troppo piccoli per riuscire a intendere davvero i temi che stanno affrontando. La discussione di certo ne guadagnerebbe se fossero coinvolti ragazzi più grandi: "A me piacerebbe vedere un programma senza filtri, vi dico la verità, con ragazzi che vanno dai 13 ai 15 anni".
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
