
Vauro, il reportage su Mediaset: "Rifiutato dalla Rai perché troppo triste"

E' un documentario di 15 minuti sui bambini di Chernobyl. Andrà in onda stasera si Italia Uno
"E' un argomento troppo triste". Per questo motivo Rai Tre si è rifiutata di mandare in onda un reportage di 15 minuti sulle conseguenze Chernobyl ideato e prodotto da Vauro Senesi, il vignettista ospite fisso di Servizio Pubblico. Il documentario è stato prodotto da Vauro insieme alla Ong Sole Terre, che si occupa dei tumori di bambini nel mondo. Al rifiuto della Rai, Vauro lo ha proposto gratuitamente a Mediaset, che ha deciso di mandarlo in onda nella serata di giovedì 8 maggi su Italia Uno. Vauro sostiene quindi di voler fare altri documentari del genere, e poi scaglia un frecciatina a Beppe Grillo e al M5s: "Continuo anche per dimostrare che un reporter - o chi fa giornalismo - non è da fuggire a prescindere - come si ostinano invece a fare alcuni membri della neo-politica italiana"...
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
