
Birra e cagnetto non bastanoIl Prof in tv fa sempre flop

Le invasioni barbariche con ospite Monti battuto da tutti gli altri programmi di prima serata, compresi serial e film semisconosciuti
Va beh che sul 99,9% dei telecomandi italiani, il tasto con cui ci si sintonizza su La7 non è tra i primi. E va detto che ieri sera, mercoledì 6 febbraio, in prima serata sul Rai1 c'era la partita Italia-Olanda. Ma nonostante tutte queste attenuanti, la verità è che il premier Mario Monti da Daria Bignardi non se l'è filato nessuno, o quasi. Nonostante le scenette della birra e del cagnolino Trozzy (già ribattezzato Empy), Le invasioni barbariche ha registrato uno share medio del 5,5%, con un milione 300mila spettatori. Battuto sì dalla partita (e questo era scontato), ma anche da "Chi l'ha visto" su Raitre (13,5%), dal semisconosciuto film "Letters to Juliet" su Canale 5 (12,2%), dall'altro film "Il vento del perdono" su Rai2 con l'8,4%, da "Mistero" su Italia 1 (8,1%), da Miami supercops su Rete4 col 7,2%. Ulteriore aggravante per il Prof e il suo appeal televisivo: il tg di La7 delle 20, con ospite Silvio Berlusconi intervistato da Mentana aveva totalizzato il 6,9%. Ma forse la colpa del flop del Prof è tutta della Gruber e del suo "Otto e mezzo", che si è fermata al 4,9 con ospite Alessandro Profumo. Guarda su Libero tv il video di Monti che gioca in casa col cagnetto Empy
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
