
Jazz It, cento concerti nel festival dell'Umbria

Tre giorni, 100 concerti, 350 musicisti, 130 operatori del settore, oltre 10mila presenze attese. Da venerdì 27 e a domenica 29, nel borgo medievale di Collescipoli, in Umbria, tornano i ritmi del jazz italiano grazie al Jazzit Fest, appuntamento fisso per tutti gli appassionati del settore, giunto quest'anno alla sua seconda edizione. Sul palco di JazzIt saliranno musicisti e gruppi di diversa collocazione stilistica, tra esordienti e star, da Kekko Fornarelli a David Shroeder dalla New York University, indipendentemente dal loro essere autoprodotti o in esclusiva per major. Tre giorni di musica ma anche seminari, workshop e conferenze. Un campus didattico con sei scuole, oltre 100 allievi e 20 docenti. Un cinema jazz con una programmazione di 60 videoclip e film. Ci sarà anche un'area per bambini con tre lezioni concerto. Circa 120 volontari provenienti da tutta Italia e sette aree ristoro con prodotti tipici a chilometro-zero. Spazio anche alle arti figurative con il pittore e scultore frances, Clet che anima con la sua arte estemporanea i segnali stradali e per lo street artist Mauro Pallotta di recente alla ribalta per aver realizzato a L'Aquila il murales del Super Papa eroe, dedicato a Papa Francesco, mentre il 28 giugno i Global Shapers dell'Hub di Roma organizzano con David Vecchiato del Museo Urban di Roma un workshop sulla tecnica dello Stencil e donerà l'opera risultante al festival. I Global Shapers - che fanno capo al World Economic Forum – organizzeranno anche l'evento “JazzingIdeas”, una tavola rotonda per dibattere in modo creativo di fotogiornalismo, street art e policy-making.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
