
"Vasco Rossi è morto". Ma è una bufala che viaggia sul web

Per ore rimbalza la notizia, poi la smentita. E il Blasco lascia prima la clinica (contro il parere dei medici)
Morto per una mattina: è capitato a Vasco Rossi, dato per spacciato su Twitter e Facebook con grande angoscia dei fan. La notizia sembrava certa: il Blasco nazionale non ce l'ha fatta, se ne è andato oggi, mercoledì 3 ottobre. La smentita è arrivata (sempre sui social) da Anna Pettinelli, speaker di Rds, che prima ha invitato i suoi follower a non diffondere la voce, e poi ha ribadito: "Vasco Rossi sarà dimesso domani dall'ospedale - è il testo del tweet -, ancora in convalescenza ma vivo". Ma il Blasco ha fatto di testa sua, e ha lasciato la clinica Villalba in cui era ricoverato dal 14 settembre già oggi. Lo ha fatto firmando le dimissioni nonostante il parere contrario dei medici, e proseguirà la terapia a casa propria. Vasco, insomma, è tutt'altro che morto. Semmai è una delle "vittime eccellenti" del web. Negli anni la rete ha infatto dati per morti personaggi celebri quali Pippo Baudo, Antonio Di Pietro, Bon Jovi, Gabriel Garcia Marquez e Bud Spencer. Morti fino alla smentita.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
