
"Inter m****". Alla manifestazione anti-russa a Kiev spunta questo cartello: cosa c'è dietro

Un cartello con una scritta in nero e azzurro, in italiano, in mezzo a una selva di altri cartelli in caratteri cirillici. "Inter m****" recita, sorretto da una donna imbacuccata in un pesante piumino con cappuccio. Siamo a Kiev, capitale dell'Ucraina, Paese ormai da anni ai ferri corti con la Russia. Cosa c'entra l'Inter, direte voi? C'entra perchè "Inter Tv" è una nota emittente filorussa molto nota in Ucraina, contro la quale più volte ci sono state polemiche. Ma la scritta in italiano e i colori nerazzurri fanno proprio pensare alla squadra milanese di calcio. Ed è così. Perchè i manifestanti della foto stanno contestando il ministro dell'Interno Arsen Akavov, accusato di corruzione. Il quale Akavov, in carica dal 2014, è uno sfegatato tifoso nerazzurro, al punto da aver postato sul suo profilo Facebook il messaggio "Forza Inter, il derby è nerazzurro" subito dopo la vittoria dei nerazzurri sui rossoneri di poche settimane fa. Insomma, la signora infagottata e incappucciata della foto scattata nella gelida Kiev ce l'ha proprio con Icardi e compagni. Leggi anche: Inter, Zhang caccia la grana: arriva Marotta, il suo ingaggio-record
Dai blog

Le illusioni perdute: da Balzac, pittoresco e virulento
