
L'Eredità, da Flavio Insinna le parole terrificanti sugli ebrei: "Per oltre 50 anni...". Il gelo in studio

Pensavamo di aver già sentito il peggio del peggio a L'Eredità di Flavio Insinna. Ma no, errore: non è così. Il peggio di questa stagione, probabilmente, è arrivato nella puntata di giovedì 25 ottobre del quiz pre-serale su Rai 1. A firmarlo, suo malgrado, è stata la concorrente Cristina. Si parlava di storia, e la domanda era la seguente: "In che anno gli ebrei italiani riacquistano i diritti negati dalle leggi razziali?". Bene, secondo la signora l'anno in questione era il 1989. Una gaffe davvero clamorosa, che ha fatto calare il gelo nello studio di Insinna: secondo Caterina, insomma, per oltre 50 anni dopo il termine della Seconda guerra mondiale gli ebrei, in Italia, sarebbero rimasti senza diritti. Leggi anche: Insinna contestato: la sua "colpa"? Critica il campione de L'Eredità
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
