
Tisane pericolose, l'allarme degli esperti sulla presenza di tossine potenzialmente cancerogene

il test
Occhio alle tisane. A mettere in guardia sul loro consumo è l’Efsa. Tè, infusioni di erbe e miele contengono gli alcaloidi pirrolizidinici, sostanze naturalmente presenti nelle piante, ma potenzialmente cancerogeni. Sono proprio queste tossine a rappresentare un rischio che, a lungo termine, possono diventare un vero e proprio pericolo.
Interferenti endocrini, allarme a Striscia la Notizia: una gravissima minaccia nascosta in cucina
La rivista Altroconsumo ha testato venti tisane a base di camomilla, finocchio e menta, le tre piante da infuso più a rischio. Oltre a ricercare gli alcaloidi pirrolizidinici, gli esperti hanno verificato l’assenza di residui di pesticidi. I risultati sono stati positivi: ad essere bocciate solo due bevande.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
