
Coronavirus, Oms: "È ufficialmente pandemia". Il timore è che il peggio debba venire

Adesso è ufficialmente pandemia. Si parla ovviamente del coronavirus. La comunicazione arriva direttamente dall'Oms, l'Organizzazione mondiale della Sanità. A parlare è il presidente, Tedros Adhanom Ghebreyesus: "Abbiamo valutato che il Covid-19 può essere definito come una pandemia". Ineluttabile, un'evidenza macroscopica a fronte del fatto che l'emergenza sta esplodendo ad ogni latitudine del pianeta. Ad ora, il coronavirus fa contare oltre 121mila contagi ufficiali in tutto il mondo; le vittime sono 4.373. E il timore è che, Cina esclusa, il peggio debba ancora arrivare.
Video su questo argomento
Coronavirus, renzi: "bene misure governo, diamo tutti una mano"
"Pandemia - sottolinea l'Oms - non è una parola da usare con leggerezza o negligenza. È una parola che, se usata in modo improprio, può causare paura irragionevole o accettazione ingiustificata che la lotta è finita, portando a sofferenze e morte inutili", ha sottolineato Ghebreyesus. "Descrivere la situazione come una pandemia non cambia la valutazione dell'Oms sulla minaccia rappresentata da questo coronavirus. Non cambia ciò che l'Oms sta facendo, e non cambia ciò che i paesi dovrebbero fare".
"Circostanze contrarie". Giovanni Rezza, una catastrofica coincidenza: virus, ciò che gli italiani non hanno capito
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
