
Coronavirus, a rischio il 60% della popolazione: "L'emergenza sarà l'Africa, riuscirà a contenere i contagi?"

Sarà infettato dal Coronavirus il 60/80 per cento della popolazione mondiale. "Un numero tremendamente grande", spiega Gabriel Leung, a capo del Dipartimento di medicina all'università di Hong Kong, "il bilancio delle vittime sarà enorme". Anche perché "un conto è la capacità di contenimento dell'epidemia in Europa, altro discorso investe le condizioni di Paesi asiatici come la Thailandia, visitata da milioni di turisti, e da altri Paesi asiatici come Bangladesh, Indonesia, Vietnam, Laos, Cambogia", dice a Il Giorno, Walter Pasini, presidente della Società italiana di medicina del turismo. Per approfondire leggi anche: Il regime cinese trucca i numeri sul coronavirus Altro orrore a Pechino: la vera mappa / Guarda "I numeri dell'emergenza in Cina sono probabilmente di gran lunga superiori a quelli denunciati. La preoccupazione riguarda anche il continente africano dove sono sbarcati tantissimi lavoratori cinesi", continua Pasini. "Ci chiediamo come riusciranno a isolare i malati, mettere in quarantena i sospetti, e tracciare i contatti". Aggiunge Claudio Zanon, direttore scientifico Motore Sanità: "Vista l'evoluzione del fenomeno credo che i Paesi africani faticheranno a contenere la diffusione del virus come accade nei paesi occidentali. Stesso ragionamento si potrebbe fare per alcune zone del Sudamerica".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
