
Iceberg più grande della Liguria si riversa nell'oceano: l'opinione degli esperti

Dopo poco più di due anni dallo sganciamento dalla piattaforma di ghiaccio, un mastodontico iceberg si è riversato nell'oceano. L'iceberg è alto 200 metri, con una superficie di 5.800 chilometri quadrati, un'estensione di 200 km e un peso di circa mille miliardi di tonnellate. Più grande della regione Liguria, il blocco di ghiaccio mette a repentaglio le poche navi che si aggirano in quell'area. Secondo gli esperti, una volta lontano dal mare ghiacciato l'iceberg dovrebbe essere frantumato dalle correnti. È ciò che pensa Adrian Luckman, glaciologo e professore all'Università di Swansea. Nessun allarme, dunque, per eventuali contatti con la terraferma: saranno vento e correnti a fermare l'avanzata dell'iceberg.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
