
Merendine, le barrette con ocratossina A: scatta il ritiro, i rischi per la salute e il prodotto da evitare

Ritirati dai supermercati Coop le barrette banana e mandorle e quelle vaniglia e mandorle del marchio Lubs dopo l'avviso di richiamo deciso da Probios. Dalle analisi di laboratorio effettuate dal produttore, sono stati riscontrati elevati livelli di ocratossina A (una micotossina) nei fichi presenti tra gli ingredienti del prodotto. Come riporta il sito ilfattoalimentare.it, sono interessate le barrette: banana e mandorle, lotti 19391 con Tmc 23/09/2020 e 19433 con Tmc 20/10/2020; vaniglia e mandorle, lotto 19461 con Tmc 11/11/2020. Leggi anche: Uova ritirate, nel mirino tre famosissimi marchi: "Rischio microbiologico", cosa non devi mangiare Le barrette richiamate sono state prodotte dall'azienda tedesca Lubs Gmbh e distribuite in Italia da Probios Spa. Coop specifica che il richiamo interessa solo alcuni supermercati della catena. A scopo puramente precauzionale, si consiglia di non consumare i prodotti segnalati e restituirli al punto vendita.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
