
Cibo avanzato da Natale? Ecco i consigli per riciclare senza incappare nei rischi per la salute

Dopo il cenone natalizio sono tanti i cibi avanzati che possono essere riutilizzati. Occhio però a non cadere in piccole trappole che, al contrario, possono fare male alla nostra salute. Primo fra tutti i consigli è quello di curare la distribuzione del cibo dentro il frigo: una regola chiave - avverte Il Giorno - è quella che vuole separati a dovere gli alimenti crudi da quelli già cotti per evitare contaminazioni fra i prodotti acquistati. Leggi anche: Patatine fritte, l'effetto collaterale da uno studio pazzesco: cosa accade al tuo corpo Non solo, se vi è avanzato il prete eviscerato e lavato o la carne macinata è bene consumarli entro le 24 ore. Di contro, la carne non macinata resiste maggiormente. Se poi state già pensando a come imbandire la tavola in vista del Capodanno, è sempre utile ricordarsi di evitare gli sprechi: prima di andare al negozio, è bene dare un'occhiata al frigo e alla dispensa e stilare una lista della spesa.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
