
La pastasciutta a cena fa male? Una bufala, ma attenzione: dove si nasconde il vero rischio

"Non mangiate pastasciutta e carboidrati alla sera": quante volte ve lo hanno detto? Quante volte lo avete sentito? "Altrimenti ingrassate". Bene, una clamorosa bufala. Un mito duro, anzi durissimo a morire, cavalcato da guru dell'alimentazione improvvisati. Già, perché i veri esperti di nutrizione, come riporta ilfattoalimentare.it, sottolineano come in ogni pasto debbano essere presenti carboidrati, altrimenti il pasto non può essere completo. E la pasta è tra le migliori fonti di carboidrati, con un indice glicemico inferiore a riso e patate. Lo ricorda il sito della FNOMCeO, un sito dove si smontano bufale sanitarie ed alimentari. Leggi anche: Pastasciutta, ecco quella che fa dimagrire Dunque, evviva la pasta, ancor meglio al dente poiché più digeribile, assolutamente adatta per un consumo a cena. Certo, meglio scegliere con cura il condimento: è questo a fare la differenza dal punto di vista dell'equilibrio nutrizionale che influisce sulla qualità del sonno che, in linea di massima, da lì a breve seguirà. Il principio è semplice: meglio evitare troppi grassi a cena, che peggiorano la qualità del sonno soprattutto per l'incidenza di apnee notturne. Le conseguenze? Sonnolenza e rischio infarti.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
