
Acqua di carciofo, effetti benefici sul colesterolo e proprietà anti-tumorali: ecco come prepararla

Forse non tutti conoscono le proprietà benefiche dell'acqua di carciofo, bevanda che fa molto bene alla salute. Si parta dal fatto che i carciofi hanno pochissime calorie ma sono ricchi di vitamine e sali minerali (magnesio, calcio, potassio, fosforo e sodio). Inoltre la verdura offre una buona quantità di carboidrati e proteine. E berne l'acqua consente in modo naturale di abbassare il colesterolo, gli zuccheri nel sangue e l'acido urico. I carciofi infatti svolgono un'azione diuretica e depurativa, che permette così di eliminare le tossine in eccesso. L'acqua di carciofo inoltre favorisce il corretto funzionamento del fegato, aiuta la digestione ed è ricca di antiossidanti, che hanno caratteristiche antitumorali. Leggi anche: Tumore ai polmoni, come scoprirlo in fase precoce Ma come si prepara, l'acqua di carciofo? Presto detto: si cuoce un carciofo in mezzo litro d'acqua, che deve bollire fino a che non si ridurrà a metà. Dunque si filtra l'acqua e la si lascia raffreddare per poterla consumare. Inoltre, per amplificare gli effetti benefici si può aggiungere alla preparazione del succo di limone.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
