
Spugna per lavare i piatti, cosa si annida dentro e il grosso rischio per la salute. Ogni quanto va cambiata

Se pensate che l'oggetto più sporco della casa sia il water, a smentirvi categoricamente interviene una ricerca pubblicata su Scientific Reports: in fatto di lerciume, nessun mobile o suppellettile eguaglierebbe la spugna per piatti. Tra gli innumerevoli agenti patogeni ospitati sulla sua superficie vi sarebbero anche quelli che causano meningite e polmonite. Volete approfondimenti dettagliati? Leggi anche: Cibi surgelati, l'errore che non devi mai fare. Il rischio di contaminazione di virus e batteri Tenetevi forte: un centimetro cubo di spugna può essere infestato da una popolazione batterica di 5,4x10 (sette volte gli abitanti della Terra). E non fatevi illusioni: frequenti lavaggi ad alte temperature possono solo peggiorare la situazione, offrendo ai virus la condizioni ideali alla proliferazione. L' unica rimedio possibile è il rinnovo settimanale della spugna.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
