
Sonno, il pisolino pomeridiano fa bene solo non più di due volte a settimana: ecco perché
A livello scientifico il dibattito sul pisolino è ancora aperto. È ormai noto che schiacciare un riposino pomeridiano può dimezzare il rischio di infarti, ictus e in generale problemi cardiovascolari, tuttavia non presenterebbe 'controindicazioni', solo se i pisolini non superano le due volte a settimana. È quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista specializzata Heart, condotto dall'ospedale universitario di Losanna, in Svizzera, che si è concentrato per cinque anni su un campione di 3.500 persone, selezionate in modo casuale. Leggi anche: Infarto, qual è il maggior rischio per le donne Si è quindi osservato che, non solo concedersi un nap solo una o due volte a settimana porta ad una diminuzione del rischio di scompenso cardiaco del 48% rispetto a chi non lo fa affatto, ma anche che, rispetto a quelli che al contrario ne 'abusano', non conduce al rischio di apnee notturne e frequenti risvegli durante la notte.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
