
Alzheimer, i 4 migliori centri italiani. Diagnosi e cura, tutto quello che dovete sapere

Come spiega La Stampa, l'Italia dispone di numerose realtà d'eccellenza per l'assistenza e la cura del morbo d'Alzheimer. Vantiamo infatti di specialisti di fama mondiale, 600 ambulatori dedicati interamente alla diagnosi e alla terapia, oltre a 500 strutture specializzate nell'assistenza e nella cura. Tra questi ci sono, tuttavia, 4 centri che si distinguono per i promettenti progetti di ricerca in cui sono impegnati i luminari di neurologia. L'Istituto Neurologico Besta di Milano è uno di questi. Fondato con l'intento di occuparsi di neuroscienze, è ad oggi un centro di riferimento nazionale. All'avanguardia è anche l'Irccs Fatebenefratelli di Brescia, centro leader nella ricerca e nella cura del morbo, noto per le grandi capacità di diagnosi precoce della malattia fin dalle sue primissime fasi. In questo centro si portano anche avanti numerose attività di ricerca, e programmi riabilitativi sperimentali a livello internazionale. Tra le eccellenze italiane c'è anche l'Unità Valutativa Alzheimer operativa presso l'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. Qui si studiano nuove tecnologie per la diagnosi e per l'assistenza dei malati. Leggi anche:Alzheimer, messo a punto un nuovo test per prevedere la malattia 20 anni prima dei sintomi: ecco come Punto di riferimento per tutte le regioni del Sud, è invece il centro d'eccellenza della Fondazione Policlinico Gemelli Irccs-Università Cattolica di Roma. Questo centro è capofila del progetto 'Interceptor', sostenuto dal ministero della Salute, che ha l'obiettivo di identificare, nella popolazione dei soggetti con 'declino cognitivo lieve', quelli a maggior rischio di evoluzione verso la malattia. Nel progetto sono quindi coinvolti anche l'Istituto Neurologico Besta e l'Irccs di Brescia.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
