
Limoni in frigorifero, l'errore da non fare mai. Cosa succede se lo conservi nel modo sbagliato
Ci è stato insegnato a conservare i limoni nel frigorifero, anzi lo si fa quasi in automatico, quasi fosse l'unica opzione logica, frutta e verdure devono stare "al fresco", eppure, se vogliamo avere limoni sempre succosi e profumati, dobbiamo cambiare le nostre abitudini. Questi agrumi andrebbero sì conservati nel frigorifero, ma con una diversa modalità, ovvero all'interno di un contenitore, munito di coperchio, e ricoperti d'acqua. In tal modo i limoni, essi stessi ricchi d'acqua, resteranno idratati, buoni e succosi più a lungo. Inoltre mettere i limoni in ammollo riduce il rischio della proliferazione delle muffe, in quanto l'acqua svolge la funzione di barriera. Leggi anche:Cibo in frigorifero, ecco quello che non devi mai mettere al fresco
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
