
Frigorifero, ecco dove vanno conservate le uova: probabilmente, avete sempre sbagliato tutto

Probabilmente mettete i diversi cibi sui ripiani del frigorifero in modo del tutto casuale. Ma in realtà, ciascun alimento va riposto alla giusta altezza ad una temperatura media di 4 gradi, necessaria per rallentare lo sviluppo dei microrganismi. Ma qual è il ripiano giusto per conservare la carne e il pesce? Dove si mettono i formaggi, il burro e le uova? Ecco i consigli dell'Istituto zooprofilattico delle Venezie riportati su ilfattoalimentare.it. Leggi anche: Uomo ucciso in 48 ore dai batteri mangia-carne: una morte atroce, la terribile malattia da spiaggia Infatti non tutti i ripiani hanno la stessa temperatura. Sono più alte in alto e nel cassetto della verdura e delle verdura e nello sportello. Nei ripiani più alti vanno quindi conservati gli avanzi e gli alimenti già cotti. In quelli centrali vanno conservati salumi, uova, latticini e dolci. Nel ripiano più basso la carne e il pesce crudi. Nel cassetto vanno messi frutta e verdura mentre nello sportello, la parte più calda, si possono riporre bevande e burro. E' bene poi ricordare che i cibi cotti devono essere sempre separati da quelli crudi, per evitare contaminazioni.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
