
Chernobyl, ciò che non sapevate sul disastro: "Alcune persone si sono rimpicciolite dopo la tragedia"
Il disastro nucleare di Chernobyl è tornato alla ribalta dopo la serie tv di Hbo. A svelare ventuno curiosità sul più grave incidente mai verificatosi - così viene descritto dagli esperti - è stata Dagospia (qui l'articolo completo). Di queste noi ne abbiamo riprese due: "Alcune persone dopo la tragedia - secondo numerose testimonianze - sono diventate grasse come barili, mentre altre hanno assunto un colore nero come il carbone e si sono rimpicciolite". Leggi anche: Chernobyl e quella sconvolgente teoria sul passato Molte delle storie provengono da persone che abitavano nelle vicinanze del disastro e che raccontano anche un altro fenomeno, la cosiddetta "radiofobia": "Ci sono stati circa 100.000-200.000 aborti in Europa dopo Chernobyl a causa della radiofobia". Secondo Live Science, molti medici in tutta l'Europa dell'Est e nell'Unione Sovietica consigliavano alle donne incinte di sottoporsi a un aborto per evitare di dare alla luce bambini con malformazioni o altri disturbi, sebbene il livello effettivo di esposizione alle radiazioni di queste donne fosse troppo basso per causare problemi".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
