
Riscaldamento globale e scioglimento dei ghiacciai, le cifre spaventose: a un passo dalla catastrofe?

L'inquinamento atmosferico e quello ambientale solo le principali cause del cosiddetto global warming, il riscaldamento globale, che ha portato al progressivo scioglimento dei ghiacciai. Negli ultimi 40 anni i ghiacciai si sono ridotti del 40 per cento. Per intendersi, nel 1976 i ghiacciai ricoprivano 2.900 chilometri quadrati del territorio montano mentre nel 2016 il cambiamento climatico e l'innalzamento della temperatura terrestre hanno ridotto la superficie a solo 1.790 chilometri quadrati. L'Università di Utrecht si è occupata a lungo del fenomeno, e ha previsto che un terzo dei ghiacciai sparirà entro la fine del secolo. In quegli ecosistemi vivono 2 miliardi di persone. Perché lo scioglimento dei ghiacci è sempre più preoccupante Guarda il servizio su PopEconomy, canale 224 del digitale terrestre
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
