
Infarto, ecco l'ingrediente prezioso che ti può salvare la vita: cosa devi mangiare

Un'indagine condotta dal National Institute of Health (Usa) ha rivelato che gli integratori a base di omega-3 rappresentano un aiuto nella prevenzione di infarti e ictus su pazienti diabetici e cardiopatici anche gravi. Questi acidi grassi, infatti, sono fondamentali per il benessere delle cellule nervose e cardiache. Come emerge dallo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine e condotto su un campione di popolazione normale, la dieta con alte dosi di omega 3 non riduce il rischio di avere malattia cardiovascolari né di sviluppare un tumore. Invece, non si può dire lo stesso per i soggetti cardiopatici, diabetici o con i trigliceridi alti. Su questi, infatti, l'integrazione degli omega 3 ha condotto a una riduzione del 4.8% di eventi vascolari, quali l'infarto o l'ictus. Per approfondire leggi anche: Soffri di scompenso cardiaco? Non sottovalutarlo
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
