
Corpo umano, le nove parti inutili che non sapete di avere. Sono "i rifiuti dell'evoluzione"

Dorsa Amir, antropologa evoluzionista dell'università di Boston, ha spiazzato tutti rivelando attraverso dei tweet le 9 parti più inutili del nostro corpo umano. Lei stessa li ha definiti “rifiuti dell'evoluzione”. Più precisamente si tratta di strutture vestigiali le quali, prima, erano legate a determinate funzioni che adesso sono inutili. Stiamo parlando dell'appendice, del dente del giudizio e del muscolo palmare lungo; quest'ultimo è evidente sul polso quando si chiude la mano, ma ora il 14% della popolazione mondiale non lo possiede nemmeno. A queste parti non più necessarie se ne aggiungono altre meno note quali, per esempio, il tubercolo di Darwin, un ispessimento mobile dell'orecchio che serviva a cogliere la provenienza del suono prima che l'uomo sviluppasse la flessibilità del collo. Un altro lembo di pelle "del passato" è la plica semilunare che fungeva da palpebra orizzontale dell'occhio. E la pelle d'oca? È solo il ricordo che rimane di quando si drizzava il pelo per sembrare più grandi e oggi ce l'hanno ancora molti animali.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
