
Acqua, Energia e ICT: i temi del forum Telecontrollo 2013

La 13esima edizione a Bologna il 6 e 7 novembre: il dibattito sui temi chiave per migliorare le Smart City
La mostra convegno dedicata al tema “Competitività e Sostenibilità - Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità” in programma a Bologna a Palazzo Re Enzo il 6 e 7 novembre 2013, si sta preparando alla sua 13ma edizione con un progetto rinnovato, caratteristico e attento alle esigenze dei protagonisti che animeranno questo appuntamento, sotto la regia di ANIE Automazione, principale associazione del settore e storico organizzatore del Forum, e la filiale italiana di Messe Frankfurt, ente fieristico tedesco di portata mondiale. Il Forum Telecontrollo si rivolge alle utility e alla pubblica amministrazione in particolare, ma anche ad ambiti applicativi meno tradizionali, raccontati nelle memorie presentate nelle due giornate di convegno. Al centro del dibattito il ruolo delle tecnologie dell'automazione e del Telecontrollo che influenzano importanti aspetti della vita di tutti i giorni: dalla gestione ed efficienza delle reti idriche, alla sicurezza di cose e persone; dalla supervisione delle reti elettriche e del gas, alle infrastrutture per la mobilità elettrica. Tutti elementi chiave per raggiungere importanti risultati in termini di qualità, efficienza e innovazione nella realizzazione delle Smart City. E' già possibile consultare l'anteprima dei contenuti del Forum Telecontrollo visitando il sito ufficiale della manifestazione e sfogliando il programma on-line. Il programma è navigabile seguendo diversi percorsi tarati sull'utente tipico della manifestazione. Si può seguire una logica legata alle applicazioni del telecontrollo che sono state raggruppate sotto tre grandi temi - Acqua, Energia e ICT e declinate ulteriormente nei sotto temi depurazione, irriguo, perdite, risparmio energetico, metering, produzione e reti. In particolare il tema ICT raccoglie le memorie particolarmente innovative anche su aree applicative meno conosciute sempre nell'ambito della Smart Community. I convegni possono essere visitati virtualmente anche partendo dalle sessioni previste nel call for paper e quindi secondo concetti più generali come innovazione, efficienza, intelligenza e valore aggiunto a prescindere dal settore applicativo.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
