
Google Glass, arrivano i super occhiali ma solo per pochi "audaci"

Il colosso informatico lancia i Google Glass: 1.500 dollari più tasse per godere della "realtà ampliata". Averli subito si può, ma con un concorso
I primi esemplari di Google Glass, gli occhiali per vivere la cosiddetta 'realtà ampliata' di Mountain Views, saranno pre-ordinabili solo negli Usa entro il 27 febbraio ad un costo non indifferente: 1.500 dollari (1.123 euro) più tasse. Ma non basterà pagare. Google ha lanciato una sorta di concorso su twitter e il social network di casa, Google+ per selezionare quelli che definisce "individui audaci e creativi" in grado di diventare Glass Explorer e sperimentare per primi i Google Glass. Dopo il 27 febbraio i fortunati dietro il pagamento del pattuito saranno riuniti a New York, San Francisco e Los Angeles dove in un happening riceveranno gli agognati Google Glass. La commercializzazione vera e propria è prevista all'inizio del 2014.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
