
Gran Bretagna: ideata un'app che ti permette twittare anche dopo la morte

Il servizio si chiama Liveson e cinguetta al posto dell'utente basandosi sui tweet pubblicati in vita
Vi siete mai chiesti che faranno il vostro account twitter una volta passati a miglior vita? Qualcuno, non volendosi rassegnare all'idea che possa rimanere la,'silente', senza contenuti, senza vita, ha deciso di creare un'app che 'twitta' i contenuti degli utenti dopo il passaggio nell'aldilà. Il servizio si chiama LivesOn e registra i tweet in vita dell'utente per poi continuare a 'cinguettare' anche dopo la morte dello stesso, usando stile e modalità di scrittura che gli erano propri. L'idea non è nuova: esiste già un servizio simile, Deadsocial, che permette agli utenti di programmare tweet e post per il futuro remoto. Insomma, pare che qualcuno abbia trovato il modo di gabbare la morte, di sopravviverle in eterno. Almeno virtualmente.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
