
Sanremo 2019, Claudio Baglioni punge in diretta: "Ah, abbiamo un quasi extracomunitario"

La pace fatta tra Claudio Baglioni e Matteo Salvini dietro le quinte del Festival di Sanremo non cancella i sospetti. E così una battuta fatta dal direttore artistico durante la puntata di giovedì 7 febbraio sembra un riferimento, malizioso, proprio alla polemica sui migranti. Leggi anche: "Cocciante? Il migliore". Salvini, un nuovo siluro su Baglioni Baglioni apre la puntata cantando, tanto per cambiare, un suo vecchio successo, l'inno "sessantottino" Viva l'Ingilterra. Impossibile non pensare alla Brexit, e infatti quando Virginia Raffaele dedica la performance al maestro d'orchestra inglese Geoff Wesley a Claudio Bisio scappa una battuta: "Appena in tempo, prima della Brexit". E Baglioni aggiunge sardonico: "Quindi mi stai dicendo che abbiamo un quasi extracomunitario sul palco?". Non si parla di Sea Watch e Diciotti, ma la mente di tutti viaggia veloce al Mediterraneo.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
