
Stile di vita: secondo uno studio australiano dopo i 25 anni ogni ora davanti la tv accorcia di 22 minuti le aspettative di vita

Lo sostiene l'università del Queensland. I tele-dipendenti perdono quasi 5 anni di esistenza
La tv accorcia la vita: secondo uno studio australiano, dopo i 25 anni ogni ora passata davanti allo schermo riduce di 22 minuti l'aspettativa di vita. Lo sostiene il professore Lennert Veerman dell'University of Queensland, che ha analizzato i dati raccolti nel 2008 dal centro studi australiano su Diabete, Obesità e Stile di Vita. Sono state passate al vaglio le abitduni in fatto di alimentazione, tempo libero ed esercizio fisico, di 12mila adulti. confrontando le ore passate quotidianamente davanti alla tv, è risultato che quelli che hanno l'abitudine di guardare mediamente 6 ore al giorno la televisione hanno un'aspettativa di vita inferiore di 4,8 anni. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica British Journal of Sports Medicine.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
