
Stipendio netto da 10mila euro

Tanto guadagneranno gli onorevoli dopo "la riforma" di Camera e Senato: 2mila euro in meno, rimborsabili
I tagli allo stipendio dei parlamentari? Porteranno la busta paga degli onorevoli a 10mila euro netti al mese. Intatte indennità e diaria, obbligo di rendiconto solo per metà delle spese per i portaborse (3.690 euro alla Camera, 4.100 al Senato). Il risparmio richiesto a gran voce da governo e dalla commissione Giovannini incaricata nel 2011 di indagare sugli sprechi di Montecitorio e Palazzo Madama di fatto si aggira sui 2.000 euro, ma la beffa è dietro l'angolo visto che sono rimborsabili.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
