
E si apre un "caso Lombardia"

Il Carroccio ha il 26% in regione e ben cinque assessori: "Se il Pdl continua nel sostegno a Monti, faremo cadere Formigoni"
La Lega apre un "caso Lombardia". Lo fa minacciando di "togliere la spina" a Roberto Formigoni se il Pdl continuerà a sostenere l'esecutivo guidato da Mario Monti. I numeri li avrebbe di sicuro tanto per il suo peso elettorale (26,2% alle regionali 2010), quanto per presenza al Pirellone (cinque assessori, tra cui lo stesso vice-Formigoni Andrea Gibelli). Per la verità, i lumbard avevano puntato a eserci loro al posto del "Formiga", magari con un nome forte come quello di Roberto Maroni. Poi, però, nella trattativa pre-elettorale, si erano "accontentati" di Piemonte e Veneto lasciando agli alleati la guida della regione più popolosa e ricca d'Italia. Ma è chiaro che l'idea di un "tris" al Nord non è mai sparita dai programmi padani. Nella Regione governata da Formigoni, i rapporti sono stati sempre idilliaci, almeno fino a un anno fa e alle prime difficoltà di Berlusconi a livello nazionale. Ma gli attacchi agli alleati sono nettamente aumentati nelle ultime settimane, quando il Pdl ha scelto di sostenere Mario Monti e il suo piano di tasse e liberalizzazioni. Leader come Matteo Salvini parlano già di corse solitarie della Lega alle prossime amministrative di primavera ("meglio soli che male accompagnati") e non hanno risparmiato sferzate polemiche in occasione degli ultimi arresti che hanno coinvolto esponenti di spicco del Pdl lombardo: dal vicepresidente del consiglio regionale Franco Nicoli Cristiani all'ex assessore Massimo Ponzoni. Vero è che, se la Lega ha in Lombardia tutti i numeri per far crollare il "regno" ormai ultraquindicennale di Roberto Formigoni, il Pdl può fare altrettanto in Piemonte con Cota e in Veneto con Zaia, in quello che di fatto sarebbe un harakiri terminale per il centrodestra non solo al Nord.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
