
Mediaset fa causa a Google:danni per 300 milioni di euro

Il gruppo del Biscione porta in tribunale il colosso americano per 65mila suoi video caricati su Youtube
La causa risale al 2008 e riguarda anche gli anni 2009 e 2010. E' quella intentata da Mediaset a Youtube e alla sua società madre, Google. Alle quali il gruppo del Biscione contesta di aver guadagnato ingiustamente (grazie alla pubblicità) lasciando che gli utenti caricassero e vedessero su Yutube ben 65mila video di produzione delle televisioni di Cologno Monzese. A Google, Mediaset ha chiesto un risarcimento di 500 milioni di euro oltre a 100 milioni per ogni anno. In tutto 800 milioni. Google si è difesa sostenendo di essere solo un provider che non ha responsabilità per i video caricati dagli utenti e che avrebbe rimosso se solo Mediaset avesse collaborato. Il punto di svolta a favore delle tv berlusconiane, come scrive Il Fatto quotidiano, è arrivato lo scorso febbraio, col deposito di una perizia con cui i tre consulenti incaricati dal presidente del Tribunale delle imprese di Roma, Tommaso Marvasi, hanno stilato i parametri per la quantificazione dei danni subiti da RTI. Secondo i quali il risarcimento dovuto da Google potrebbe arrivare a una cifra oscillante tra i 200 e i 300 milioni di euro. Che è circa la metà di quanto dovuto a Carlo De Benedetti per la condanna nel caso Lodo Mondadori. Per il gruppo del Biscione sarebbe una bella boccata di ossigeno.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
