
Taglio dei parlamentari, c'è la data del referendum. E Giuseppe Conte: "Non ho paura per il governo"

È stata indicata la data per il referendum sul taglio dei parlamentari. "Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte - si legge nella nota di Palazzo Chigi -, ha convenuto sulla data del 29 marzo 2020 per l'indizione – con decreto del Presidente della Repubblica – del referendum popolare previsto dall'articolo 138 della Costituzione sul testo di legge costituzionale recante: 'Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari', approvato dalle due Camere e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, serie generale, n. 240, del 12 ottobre 2019". Leggi anche: Paolo Becchi avverte Salvini: "Perché dobbiamo scordarci le elezioni anticipate" Un esito che potrebbe minare la già poco stabile tenuta del governo. Proprio su questo Giuseppe Conte si sofferma: "Non mi preoccupa, è una possibilità per i cittadini di pronunciarsi su una riforma costituzionale. Non vedo connessioni o interferenze". E ancora, ospite di Otto e mezzo su La7. "Siamo fiduciosi che ci sarà un ampio schieramento di cittadini" a favore della riforma, ha quindi sottolineato. D'altronde lo stesso Movimento 5 Stelle ha fatto della sforbiciata un suo cavallo di battaglia.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
