
Emilia Romagna, Andrea Cangini: "Abbiamo taciuto con Salvini, ma la Borgonzoni era un candidato debole"

La sconfitta in Emilia-Romagna di Lucia Borgonzoni e la vittoria in Calabria di Jole Santelli, candidata di Forza Italia, scuote la coalizione di centrodestra. E minaccia di minare il rapporto tra il sovranismo leghista e il moderatismo di Forza Italia e partiti di centro. La scelta di candidare la "debole" Borgonzoni e una campagna elettorale "errata" hanno condannato il centrodestra alla sconfitta: è questa l'interpretazione che si fa strada nel mondo moderato e che viene esplicitamente riferita da un esponente di spicco dei forzisti. Per approfondire leggi anche: Emilia Romagna, Alessandro Sallusti: "Matteo Salvini ha alzato troppo i toni e penalizzato il centrodestra" Tale idea infatti è stata fatta propria da Andrea Cangini, senatore di Forza Italia: "Per lealtà abbiamo taciuto, ora possiamo dirlo: quella messa in scena in Emilia-Romagna è stata una campagna elettorale brutta, indicativa di uno squilibrio da correggere. Matteo Salvini- continua Cangini- ha imposto alla coalizione un candidato volenteroso ma debole, si è posto come capo di un partito più che come leader di un'alleanza, ha infiammato una campagna elettorale auto-centrata rivolta non ai cittadini emiliano-romagnoli ma al Palazzo, trasformando le elezioni regionali in un referendum su se stesso. E, come capitò ad un altro Matteo, ha perso".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
