
Popolare Bari, verso decreto per il salvataggio. Convocato d'urgenza Consiglio dei Ministri

Accelerazione nella crisi della Banca popolare di Bari: un consiglio dei ministri con all'ordine del giorno la questione dell'istituto è stato convocato venerdì sera 13 dicembre. La convocazione della riunione fa presumere l'adozione di provvedimenti straordinari sull'istituto di credito pugliese, in gravi difficoltà da mesi e con un'esigenza di maxi ricapitalizzazione. Anche se lo stesso premier Conte, qualche ora prima del CdM da Bruxelles dove partecipava all'Eurosummit, aveva detto che: "Il sistema bancario italiano è in buona salute e, al momento, non c'è necessità di effettuare interventi pubblici in alcuna banca". Per approfondire leggi anche: Giuseppe Conte, la bomba di Franco Bechis L'istituto nei giorni scorsi aveva però confermato una richiesta d'aiuto al fondo interbancario e l'avvio di un dialogo con il mediocredito centrale per una partnership. In disaccordo con la decisione del premier Conte di indire un Cosiglio dei Ministri è Italia Viva: "Questa convocazione del Cdm dopo aver espressamente escluso ogni forzatura o accelerazione su questa delicata materia, segna un gravissimo punto di rottura nel metodo e nel merito", afferma Luigi Marattin, vicepresidente dei deputati di Iv.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
