
Taglio dei parlamentari il 7 ottobre in aula, ecco quanto si risparmia in rapporto al Pil

La commissione Affari costituzionali della Camera ha dato il via libera al ddl sul taglio del numero dei parlamentari. Il testo andrà in aula il 7 ottobre. Eppure la legge costituzionale non pare proprio essere come la decantano i Cinque Stelle. Il grillino Manlio Di Stefano afferma che la riduzione dei parlamentari vale 500 milioni di euro. Una somma - svela Italia Oggi - che sarà distribuita agli italiani. Eppure i 500 milioni risparmiati rappresentano lo 0,0000258% del Pil nazionale. Come dire, per un cittadino che porta a casa 1000 euro, un risparmio di euro 2,58 l'anno. Leggi anche: Di Maio attacca Salvini: "Ha fatto cadere il governo per evitare il taglio dei parlamentari" Non solo, un partito che ha raggiunto il 34% degli elettori (con 216 deputati e 107 senatori, prima delle defezioni: 323) dovrebbe valutare gli effetti politici della riforma. Il taglio di 1/3 dei parlamentari ridurrebbe infatti i grillini a 147 deputati e 64 senatori. Ma se aggiungiamo il dimezzamento dei consensi avrebbero, alla fine della fiera 74 deputati e 32 senatori (106 eletti di fronte a 323). Ed è questa una delle ragioni delle insofferenze e dei dissensi che si stanno manifestando nei gruppi.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
