
Agorà, De Masi sulla mossa di Renzi: "Così Pd e M5s si uniranno e Di Maio capirà di essere di sinistra"

"La scissione di Renzi potrebbe accelerare l'unione tra PD e M5s, Di Maio imparerà che esistono la destra e la sinistra e che lui è di sinistra". Il sociologo Domenico De Masi liquida così - in diretta ad Agorà su Rai3 - la questione dell'addio di Matteo Renzi al Pd, andando controcorrente rispetto al pensiero comune. Per molti, infatti, la mossa dell'ex premier potrebbe creare scompiglio nel governo giallo-rosso, in quanto è proprio Renzi a detenere i 30/40 parlamentari su cui (non solo grazie a loro) si regge la maggioranza dell'esecutivo. Leggi anche: De Masi bacchetta i 5 Stelle: ecco perché Conte spicca Per il professore però, questa scissione renderà Di Maio consapevole di far parte della sinistra. Che a De Masi il leader pentastellato non andasse proprio a genio lo avevamo capito. Tempo fa, in un'intervista a Repubblica, il sociologo aveva dichiarato: "Giuseppe Conte è un colto in mezzo a un gruppo di ignoranti". Una chiara frecciatina a Di Maio e compagnia bella. "La scissione di Renzi potrebbe accelerare l'unione tra PD e M5s, Di Maio imparerà che esistono la destra e la sinistra e che lui è di sinistra" @DeMasiD_ sociologo #agorarai pic.twitter.com/5qhGUP7LBi— Agorà (@agorarai) September 17, 2019
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
